L’olio Evo

L’olio EVO è ricco di acidi grassi monoinsaturi, questi riducono alcune malattie croniche, e fa aumentare il colesterolo HDL (ovvero il colesterolo “buono”) responsabile della funzione ripulitrice delle arterie.
Tra le tante sostanze benefiche, l’olio EVO è ricco di Antiossidanti, Flavonoidi, Polifenoli. Quest’ultimo, secondo molti studi, inibisce la crescita tumorale di un gruppo particolare di tumori e può avere un’azione preventiva anche sullo sviluppo delle onco-staminali.
In età infantile contribuisce ad una corretta crescita e alla formazione delle ossa. Mentre in età adulta è consigliato soprattutto per proteggere l’apparato cardiovascolare e per la sua azione antiossidante; il suo consumo, infatti, ridurrebbe il rischio di contrarre l’Alzheimer
Le vitamine nell’olio di oliva

LA VITAMINA E
La vitamina E è nota per le sue proprietà antiossidanti: in altre parole è quella vitamina che ci aiuta a contrastare i radicali liberi, favorendo così il benessere cellulare e contrastando il naturale invecchiamento. L’olio extravergine di oliva è una preziosa fonte proprio di questa importante vitamina, così come altri alimenti di origine vegetale ma l’olio EVO lo abbiamo praticamente a portata di mano, utilizzandolo per preparare primi piatti, condire insalate e contorni! Usando regolarmente l’olio nella nostra dieta quotidiana, facciamo il pieno di vitamina E, proteggendo la nostra pelle e i tessuti cutanei, il nostro organismo dalle patologie cardiovascolari e contrastando lo stress ossidativo. L’assunzione di vitamina E è particolarmente importante per il benessere della donna in gravidanza, dei bambini e degli anziani, nonchè degli sportivi.
LA VITAMINA D
La vitamina D è preziosissima per il nostro organismo. Andare incontro a carenze d vitamina D può essere pericoloso per le ossa, il sistema nervoso, il cuore e tutto l’organismo. Livelli molto bassi di vitamina D tendono a favorire l’insorgere dell’ osteoporosi, una patologia cronica che rende le ossa fragili e incapaci di resistere anche a piccoli traumi. Recenti studi hanno messo in evidenza anche un importante ruolo anticancro. Inoltre la carenza di vitamina D è più frequente di quanto si pensi. La vitamina D è liposolubile e l’olio è l’alimento ideale per favorirne l’assunzione nel nostro organismo, 2 cucchiai di olio EVO assicurano il fabbisogno giornaliero di vitamina D.

SCOPRI LE PROPRIETA' DEL NOSTRO OLIO EVO
